Materiali
Da sempre presente in edilizia attraverso la sintesi tra materia ed una nuova tecnica di lavorazione (ceramizzazione), ha reso possibile offrire un nuovo prodotto quale “La Pietra Lavica Maiolicata” superando i limiti di molti altri materiali presenti in natura (marmi, graniti, cotto etc.).
Coniugando prestazioni tecniche e possibilità estetiche, il nuovo prodotto moltiplica le sue funzioni ed i suoi pregi, quali: elevata resistenza chimica – fisica - meccanica, resistenza al gelo, all’usura e antimacchia.
Apre nuovi orizzonti in architettura e nell’arredamento d’interni ed esterni, per la sua versatilità e per la sua resistenza termica si adatta a qualunque temperatura, non teme gli sbalzi termici al punto di essere utilizzata per la realizzazione di piastre refrattarie e camini, per piscine, scale, pavimenti, rivestimenti, mosaici, top per cucine, bagni, lavelli, piatti doccia, piani per tavoli, sculture, etc. Dato che mantiene quella vasta gamma cromatica e decorativa tipica della maiolicatura, permette di spaziare dai motivi piú classici a quelli più moderni ed é disponibile in diverse finiture quali: levigata, segata, anticata, scanalata, etc.
Consentendo di essere lavorata in un unico pezzo con diverse sagome e forme e raggiungendo misure massime di lavorazione ceramica di 150x300cm, Ø 160cm con diversi spessori.

Ottenuto dall’impasto di argille pregiate e sabbie basaltiche, viene formato a crudo nella forma desiderata. Tale manufatto sottoposto ad elevate temperature nelle fasi di cottura si arricchisce di una grande resistenza la quale unita a sfumature cromatiche uniche, lo rendono appropriato per diversi impieghi: dagli interventi di restauro all’architettura contemporanea.

Pur mantenendo lo stesso processo di smaltatura e decorazione manuale, consente una maggiore produzione, regolarità e facilità di posa creano un armonioso equilibrio tra tecnica e manualità, dando vita ad un effetto caldo e naturale.

Contattaci per maggiori informazioni Contatti